Torte decorate in pasta di zucchero, ricette di dolci, biscotti decorati e varie ricette della cucina regionale... l'intento del mio blog è di quello di rendervi partecipi dei miei lavori, farvi conoscere il procedimento di varie ricette.Mi chiamo Barbara, vivo in un paesino vicino Catania e una delle mie grandi passioni è la cucina.
martedì 21 febbraio 2012
TORTA DI MELE
BUON GIORNO A TUTTI!!! Questa mattina è ritornato il freddo, il cielo è pieno di nuvoloni neri e carichi di tanta, tantissima pioggia. I termosifoni sono caldi e riscaldano la mia casuccia, ma soprattutto le mie due bimbe. Un pò prima di pranzo, prima che mio marito cominciasse il turno di lavoro ho deciso di preparargli una bella torta di mele così da deliziare anche il palato e riempire lo stomaco dei suoi colleghi. Appena sfornata c'è stato l'assalto.... :) Elena, la piccola di 15 mesi ne ha mangiato un pezzone con vero gusto.
INGREDIENTI 3 mele rosse 200 gr di farina 2 uova 125 gr di burro morbido 125 gr di zucchero il succo di mezzo limone 1 cucchiaino di lievito in polvere
PREPARAZIONE
Lavorate a lungo in una terrina il burro con lo zucchero, i tuorli d'uovo uno alla volta e il succo di limone. Setacciate la farina con il lievito in polvere e lavorate con il cucchiaio di legno fino a che la farina sarà completamente assorbita e il composto risulterà omogeneo e spumoso.
Montate a neve gli albumi e unite anche questi mescolando con il cucchiaio di legno dall'alto verso in basso, quindi versate il composto in una tortiere precedentemente imburrata e infarinata, oppure coperta da carta da forno.
Sbucciate e tagliate le mele a metà, eliminate il torsolo e con un coltellino molto affilato affettatele e inseritele nel composto nella tortiera a ventaglio affondando leggermente lo spicchio di mela.
Ho appena scoperto il tuo blog e mi fa piacere scoprire che anche tu vivi vicino Catania, proprio come me ^_^ Ti seguo con molta gioia e sono felice di aver scoperto che condividiamo la stessa passione per il cibo e le decorazioni!
complimenti delicatissima
RispondiEliminaNon c'è niente da fare... la torta di mele è sempre la torta di mele!
RispondiEliminaGià!!! Il suo profumo... il suo sapore....
RispondiEliminaHo appena scoperto il tuo blog e mi fa piacere scoprire che anche tu vivi vicino Catania, proprio come me ^_^
RispondiEliminaTi seguo con molta gioia e sono felice di aver scoperto che condividiamo la stessa passione per il cibo e le decorazioni!
un classico intramontabile, dall'aspetto delizioso!
RispondiEliminabuona giornata
spery
Grazie ed una buona giornata anche a te!!! :))))
Elimina